D N A
Dramma Verticale Studio N 3
di e con
DUSKA BISCONTI
opere visive di ELENA NONNIS
Voce fuori campo MARIA LIBERA RANAUDO
6 febbraio 2019 ore 21
TEATRO AGORA’
Nell’ambito del Festival “La Scienza a Teatro”, mercoledì 6 febbraio va in scena al Teatro Agorà “DNA”- Dramma Verticale Studio N1 di e con Duska Bisconti.
Uno studio- spettacolo che prende spunto dalle scoperte scientifiche sul DNA mitocondriale (parte del DNA umano ereditato esclusivamente dal DNA materno preposto ad accumulare memoria/energia che sarà utilizzata nel corso della vita di ognuno).
L’autrice ha condotto una piccola indagine sulla memoria trasmessa dalle madri ai figli e alle figlie in particolare. La domanda è: “quale è la prima immagine/frase che è rimasta scolpita nella tua memoria pensando a tua madre?”
I risultati di questa prima escursione, forse fantasiosa e incompleta, nel mondo della memoria genetica riportano alla paura nelle sue più diverse declinazioni, contrapposta in automatico all’energia creativa della vita.
…Quelli che dominano allora ….sono i codici comportamentali (drammi verticali, appunto) dei quali l’eterno femminino sembra ancora oggi nutrirsi, privo di reali soluzioni salvifiche, non propriamente rassegnato ma sicuramente armato del sarcasmo come della propria ultima arma di difesa. “Abbottonati l’utero”, donna. O scegli di non farlo, e affrontane le conseguenze. Un monito agghiacciante e provocatorio, è evidente, ma più valido di mille vacue celebrazioni dell’otto marzo messe assieme.
(Domitilla Pirro-Teatro Teatro)
DNA-Dramma Verticale Studio N 3
di e con DUSKA BISCONTI
opere visive di ELENA NONNIS
Voce fuori campo MARIA LIBERA RANAUDO
6 febbraio 2019 ore 21, TEATRO AGORA’ -Via della Penitenza 33, Roma Trastevere
Biglietti 10 euro- Info e Prenotazioni 066874167- 3298658537
Eventiteatrali.teatroagora80@gmail.com
Ufficio Stampa
Maresa Palmacci 348 0803972; palmaccimaresa@gmail.com
Rispondi